In questo tutorial completo ti diremo tutto ciò che devi sapere sui tipi di preservativi disponibili sul mercato, i materiali, quali scegliere e altre curiosità.
Per riassumere, quando acquisti un preservativo devi sapere che le principali caratteristiche che differenziano un tipo di preservativo da un altro sono:
- Materiali: lattice, poliuretano (per le persone allergiche al lattice naturale), intestino di pecora, ecc.
- Spessore: quanto più spesso, meno sensibile e minore sarà il contatto durante il rapporto sessuale (quindi, ideale per le persone con problemi di eiaculazione precoce), mentre più fini sono, maggiori saranno la sensibilità e il contatto con la vagina.
- Trame: scanalata, borchiata, ecc. per fornire sensazioni diverse per uomini e donne.
- Sostanze aggiuntive: lubrificanti o anestetici (per ritardare l’eiaculazione).
- Preservativi speciali: per esempio, preservativi con melodie musicali, con anelli vibranti o con un sapore, ideali per il sesso orale.
Quindi, vedremo in dettaglio ciascuno di essi, oltre ad alcuni modelli speciali (preservativi con musica o anello vibrante). Se non hai ancora letto la nostra guida completa su come misurare correttamente il pene, ti invitiamo a dare un’occhiata in quanto potrebbe aiutarti nella scelta.